I benefici del Career Coaching per gli Ingegneri dell'Ordine di Torino in cerca di lavoro
Qualche tempo fa l’Ordine degli Ingegneri di Torino ha organizzato una serata dedicata all’ ”Ingegnere Flessibile!”
L'ingegnere flessibile

Eh sì perché se da una parte la laurea in ingegneria pone le basi per una qualsivoglia evoluzione professionale: dall’ingegnere tecnico, all’imprenditore, all’Amministratore Delegato di qualsivoglia industria o impresa di servizi... dall’altra la crisi non risparmia neanche l’ingegneria. Quindi ben venga la flessibilità e la conoscenza di quegli strumenti a supporto della flessibilità che vanno oltre la formazione tradizionale e l’aggiornamento.
Uno di tali "strumenti" è la competenza nel cercare lavoro. “Saper cercare lavoro” è una competenza come saper usare il PC, la posta elettronica, i social media, l’inglese, il networking, che a differenza di altre non viene insegnata da nessuna parte ancora.
Cristina Gianotti di GoodGoing! è stata tra i promotori dell’iniziativa all’Ordine, appartenendo lei medesima all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino e tra le relatrici. Ha portato oltre che una nota di metodo, un paio di esempi concreti tratti dalla sua esperienza di supporto ad ingegneri sia dipendenti sia liberi professionisti nell’evoluzione della loro carriera professionale. Tale esperienza rientra in un’altra iniziativa lanciata dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano e denominata DevelopING, tuttora disponibile all’Ordine degli Ingegneri di Milano per i suoi iscritti.
L'ingegnere flessibile - Locandina dell'evento (119 kb.)
L'ingegnere flessibile - Programma dell'evento (148 kb.)
Presentazione del Career Coaching all'Ordine degli Ingegneri di Torino (725 kb.)