“La casa nella pineta” di Pietro Ichino

Casa Nella Pineta

La trama

Nella primavera del 1962, la famiglia Ichino riceve una visita dell'amico don Lorenzo Milani. Indicando i libri e il benessere che si respira in quel salotto milanese, il priore si rivolge a Pietro, tredicenne: ''Per tutto questo non sei ancora in colpa; ma dal giorno in cui sarai maggiorenne, se non restituisci tutto, incomincia a essere peccato''. Marchiato a fuoco da questo monito, che pur nella sua radicalità racchiude in sé molti altri insegnamenti familiari, il protagonista di queste pagine rifiuta di intraprendere la carriera di avvocato al fianco del padre amatissimo per dedicarsi al movimento operaio, ritrovarsi cooptato nel palazzo del potere ma poi farsene cacciare, studiare il Diritto del lavoro nell'epoca drammatica della fine delle ideologie, del terrorismo rosso e poi della sua nuova fiammata al passaggio del millennio.

In questo libro insolito, al confine tra un racconto intimo e il grande affresco di un'epoca, le vicende pubbliche si intrecciano alla storia di una famiglia italiana che raccoglie in sé l'eredità ebraica e un cattolicesimo dalla forte vocazione sociale e che ha eletto la Versilia a proprio luogo dello spirito. E' così che - dalle persecuzioni razziali al Concilio Vaticano II, da Bruno Pontecorvo a Piero Sraffa, dal '68 all'assassinio di Calabresi, dal Pci di Pietro Ingrao fino alle riforme del Diritto del lavoro - la ''casa nella pineta'' diventa il crocevia di vite vissute con singolare intensità, dove generazioni di padri e di figli dalle anime inquiete possono crescere, amarsi, perdersi e ritrovarsi.

L'autore

Pietro Ichino (Milano, 22 marzo 1949) è un giurista, giornalista e politico italiano. Già deputato dal 1979 al 1983 come indipendente eletto nel Partito Comunista Italiano e senatore dal 2008 al 2013 eletto nel Partito Democratico, è senatore eletto nella circoscrizione Lombardia nella lista Con Monti per l'Italia e docente ordinario di Diritto del lavoro nell'Università degli Studi di Milano. A febbraio 2015, ritorna nel PD.

Il libro per me

Seguo la politica per essere aggiornata e per votare consapevolmente, ma ormai la politica è talmente “spettacolarizzata” che sinceramente non seguo un politico in particolare, a parte qualche piccola eccezione. Pietro Ichino è una di queste eccezioni specie da quando, oltre 15 anni fa, sono entrata nel mondo del lavoro dalla parte di quelli che, non solo ci appartengono perché lavoratori, ma come professionista e imprenditrice per dare un contributo supportando manager, professionisti, imprenditori che vogliono sviluppare le loro competenze e migliorarsi dal punto di vista professionale.

Ho avuto occasione quindi, di seguirlo negli anni e in particolare durante il concepimento del Jobs Act. Da anni leggo la sua newsletter settimanale, mentre l’ano scorso ho seguito la presentazione del suo libro al Palazzo del Lavoro di Gi Group a Milano. Ne ho anche acquistato il libro e chiesto la dedica per donarlo a mio marito, che condivide con me la stima per il professore oltre che amare il Forte (Forte dei Marmi) e la Versilia.

Della presentazione ne ricordo l’intimità: in fondo è il racconto della storia della sua famiglia, sembra un romanzo come quello di certe autrici sudamericane che amo (Paula Allende o Marcela Serrano), il coraggio di dire di fronte a una platea sconosciuta cose molto intime come la fede, i valori, …

Del libro ho apprezzato il tutto: sia la storia della famiglia, sia la sua storia e soprattutto la sua presa di posizione personale nei confronti del proprio “senso”: abbiamo dei talenti da far fruttare. Lui ha il talento del giurista che applica al mondo del lavoro dalla parte dei lavoratori. Mi sento perfettamente in linea con questa mission specie da quando sto conducendo la mia seconda carriera come career coach, esperta di outplacement, imprenditrice nell’ambito del Coaching e della Formazione.

Ci sono alcuni passaggi – vere e proprie piccole di saggezza - che mi sono segnata:

Sulle difficoltà

L’insegnamento della nonna Paola: “Quando ci accade qualcosa che non avremmo desiderato, c’è quasi sempre un aspetto positivo: tutto sta nel trovarlo e nel saperlo valorizzare”.

Come non pensare proprio in questi giorni agli impatti e alle successive conseguenze del lockdown sulle nostre vite, piuttosto che alla storia di Alex Zanardi…. La vita è democratica nel dispensare gioie e e dolori, quello che fa la differenza è proprio la nostra risposta a questi accadimenti.

Sul dovere

Questa “retorica del dono”, certo, prima che da un nobile francescanesimo nasceva dall’abbondanza in cui comunque vivevamo. Ma c’era, in essa, anche qualcosa di titanico: una fede granitica nella capacità di coltivare il lato buono del proprio essere vincendo pigrizie e avarizie; “granito del Sinai” dicevo il nonno, ironizzando su questo e latri tratti tipici della famiglia ebraica della nonna. Dunque, in definitiva, una fede nella propria eccellenza morale, assai irritante per molti interlocutori. E anche la convinzione ce riuscirci fosse un dovere verso l’umanità circostante: dovere, questo, che in qualche misura è stato vissuto come un macigno da alcuni di noi, che se ne sono sentiti schiacciati.

Mi ricorda che il cognome di mia mamma è “Simeoni”, che credo fermamente nella parabola dei talenti, che sono quasi calvinista a volta, più che cattolica…

Sulla fede in Dio

E aggiunse (ndr. è Padre Acchiappati che parla): “Quando ci incontriamo con i nostri fratelli protestanti, ortodossi, ebrei” non menzionò i musulmani, ma penso che oggi lo avrebbe fatto, "se ciascuno si spoglia della sua cultura di origine e si sforza di togliere dalla sua religione tutte le incrostazioni che si sono depositate sopra nel tempo, di scarnificarla fino a ridurla a ciò che è davvero essenziale, fino a viverla davvero in spirito e verità, scopriamo che ciò in cui crediamo è sempre la stessa cosa, è sempre il fuoco che i discepoli di Emmaus sentivano nel loro cuori”.

Sul dovere morale

Un giorno, nella primavera del ’62, eravamo tutti – lui (ndr. don Milani), i miei genitori, le mie sorelle e io – nel bel soggiorno della nostra casa di via Giotto, quando don Lorenzo, facendo un gesto circolare per indicare tutto quel benessere, mi disse: “per tutto questo non sei ancora in colpa, ma dai ventun anni, se non restituisci tutto, incomincia ad essere peccato”.

Sulla montagna

Anche questo amore per la montagna ci è stato trasmesso consapevolmente, come parte fondamentale del “saper stare nel mondo” in modo coraggioso e attento. Montagna intesa come il salirne e il scenderne le pendici; conoscerne i segreti; non averne paura ma anche considerarla con il dovuto rispetto; non sfidarla mai per il gusto del rischio, ma saperla usare per sfidare se stessi, mettersi alla prova, educarsi alla fatica e alle difficoltà, affinare il proprio spirito. Perché la montagna, come gli scacchi, è una grande metafora della vita. Saper vivere bene la montagna aiuta a vivere bene la vita anche in pianura.

Sono una figlia della montagna, orgogliosa di esserlo.

Sul lavoro part-time

Il contrasto era ancora più duro su un altro fronte allora aperto: il riconoscimento del lavoro a tempo parziale. A quell’epoca l’Italia era uno degli ultimi due o tre Paesi europei che non avevano ancora riconosciuto la possibilità del lavoro part-time; a opporsi in modo durissimo erano soprattutto le femministe del PCI, guidata da Adriana Seroni, che da un decennio presidiava da deputata il Parlamento sbarrando il passo a qualsiasi proposta su questa materia, ed Erias era ovviamente anche lei in prima linea su questo fronte.

Ci siamo arrivati al part-time anni dopo, nonostante le femministe del Pci. Non lo sapevo e ne sono stupita.

Sulla riqualificazione professionale

(Parlando di Bruno Trentin) La sola cosa che mi ripeteva era: “Batti molto sul diritto dei lavoratori, dei disoccupati per primi, alla formazione professionale. Dobbiamo arrivare a un sistema per cui chi perde il posto, o chi vuole cambiare, ha diritto a un percorso di riqualificazione efficace per trovarne un altro”.

Non ci siamo ancora, ahimè.

Sulla politica

“Questo è fare politica. Ed è un mestiere diverso da quello dello studioso puro. Se vuoi diventare un buon politico, devi imparare a preoccuparti un po' meno di salvarti l’anima proclamando la verità agli ignoranti, e a preoccuparti molto di più di incidere nella mente di chi ti ascolta.”

E molte altre sui nostri tempi. Veramente una lettura interessante e stimolante nei momenti "critici" della nostra vita personale e professionale.

Informazioni sull'autore
Cristina Gianotti
cristina.gianotti@goodgoing.it
Cristina Gianotti si occupa da oltre quindici anni di Coaching - Career, Executive e Business Coaching – a supporto di: manager, professionisti, imprenditori interessati a investire su stessi e sulla propria crescita professionale. Viene da un background di consulenza direzionale, management e imprenditoria. Nel 2016 ha pubblicato il suo primo libro "E' facile cambiare lavoro se sai come fare" con bookabook. Nel 2018 il suo secondo sul networking: "Connecting Dots: il networking, questo sconosciuto".

comments powered by Disqus

Ricerca

Consigliati

Voglio crescere nella mia professione

Sei una persona preparata e dedita alla tua attività: come puoi fare carriera e migliorare la tua posizione lavorativa? Contattaci per una consulenza.


Sono in cerca di un orientamento

Per proporsi bene sul mercato del lavoro occorre partire da se stessi, capire attitudini e punti di forza. Il Career Coaching può aiutarti. Contattaci


Voglio sondare il mercato

A un certo punto si vuole cambiare: cambiare ruolo nella stessa azienda, cambiare azienda…il Coaching può darti la guida per scegliere il meglio.


Potrei fare il consulente?

Diventare consulente e mettersi in proprio, un ruolo cambiato negli ultimi decenni e che può offrire buone opportunità se hai la stoffa per coglierle.


Ho la stoffa dell'imprenditore?

Diventare imprenditore, dare vita a un nuovo progetto e creare posti di lavoro: se non sai come fare contattaci e scopri che imprenditore sei.

Ultime Pubblicazioni

Cercare lavoro è un'attività che non si improvvisa!

Ormai i migliori lo sanno anche in Italia che cercare lavoro è un progetti con obiettivi, attività, tempi e costi.


Viviamo in un mondo di adulti?

Cosa significa essere adulti in una comunità? Coraggio, responsabilità, umanità sono skill da insegnare? Vi propongo il nostro punto di vista.


"Il minimalista" di "Miss Minimalist" Francine Jay

Come raggiungere la felicità! ... più semplicemente qualche spunto per mettere ordine e governare la propria casa, la propria vita professionale...


“C’era una volta il capo” di Cristina Volpi

Ma chi è il capo? C'è solo il capo gerarchico tipo generale dell'esercito o consci qualche altro tipo di capo?


“il FATTORE C” di Paolo Iacci

Il fattore C non domina la nostra vita! Un libro letto in vacanza può dare spunti di riflessione profondi.

Questo sito utilizza cookies per una migliore esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o vuoi cambiare le impostazioni del tuo browser, visita la nostra Privacy Policy
Accetto