Second kiss: a cosa serve la retorica nella ricerca del lavoro

2182

La retorica: una definizione "strategica"

Matt McGarrity, professore di Public Speaking presso l’Università di Washington, definisce la retorica come “l’arte di identificare le esigenze comunicative e di rispondervi strategicamente”, dove con l’avverbio “strategicamente” si intende “con gli strumenti più adeguati”.

In questa definizione estremamente concisa ed operativa, è centrale il concetto di identificazione del bisogno, ossia la risposta alle seguenti domande: qual è il mio obiettivo nella comunicazione? perché comunico? chi è il mio pubblico? quali sono i suoi bisogni?

Pare banale, elementare, lo abbiamo studiato tutti… e poi lo abbiamo dimenticato.

Se così non fosse non si spiegherebbe perché, nella maggior parte delle conferenze internazionali, in presenza di illustri ospiti venuti dai cinque continenti, siano rari gli oratori italiani che si immedesimino nel loro pubblico e che si rivolgano ai partecipanti con l’autentico intento di farsi comprendere e di comunicare contenuti che possano realmente interessare e coinvolgere. Spesso il focus della loro attenzione non è l’altro ma se stessi e la parola diventa auto riferita e sterile, si ferma a pochi centimetri dall’oratore e non arriva al pubblico, che perde interesse. Se la platea è composta prevalentemente da Colombiani, possono verosimilmente appassionarsi alle scaramucce politiche locali? Possiamo dare per scontato che conoscano Vespa o forse sarebbe utile spiegare brevemente di chi si tratta, o ancora meglio evitare di citarlo del tutto e pensare a qualcuno con un respiro più internazionale? Per esempio, la Carrà…😉

Parlare di esigenze comunicative sottintende che l’atto che compiamo sia essenzialmente un servizio, nel senso più nobile e meno mercantile del termine. Tu hai una necessità e io posso e voglio soddisfarla, mi metto al tuo servizio: questo dovrebbe essere lo spirito. I bisogni da colmare possono essere svariati: dal semplice scambio di informazioni, all’insegnamento / formazione / aggiornamento, dalla consulenza alla motivazione, dalla pubblicità alla persuasione. Il contesto può essere divulgativo o di altissima specializzazione. Sebbene il nostro approccio si debba adattare a queste variabili in modo professionale e flessibile, alcuni orientamenti sono di validità universale, in particolare quando ci esprimiamo in lingua inglese e non siamo madrelingua.

Il primo consiglio

Il primo è già stato presentato: rivolgiti all’altro, a tutti, non a pochi eletti o, peggio ancora, a te stesso.

  • È ovvio che la circostanza è ansiogena, puoi trovarti a parlare da un podio a centinaia di persone che sono lì per ascoltarti, che nutrono elevate aspettative, che hanno investito il loro tempo e il loro denaro per sentire ciò che hai da dire.
  • Oppure stai affrontando un colloquio di lavoro, la selezione è dura, lunga e snervante, ci sono altri candidati molto competenti, ci tieni moltissimo.
  • O ancora, hai massimo 2 minuti per presentare il tuo progetto o la tua start up in occasione di un elevator pitch che, per l’appunto, dura quanto una salita o una discesa in ascensore, ma è molto meno noioso…

Non importa in quale situazione ti trovi, concentrati sul tuo interlocutore, stai nel qui ed ora, zittisci l’insicurezza e la critica interiore, sii il più possibile te stesso e molla gli ormeggi.

Il secondo consiglio

La preparazione è fondamentale e nessuno, oggi, si presenta a un appuntamento di lavoro importante senza essersi informato, o a un convegno senza avere elaborato al meglio la sua presentazione, sia la parte orale che grafica.

Se ci si deve esprimere in inglese, già nella fase preparatoria è cruciale adeguarsi ai canoni utilizzati in quella lingua e nella cultura anglosassone, che saranno man mano trattari nei successivi post.

Due trappole vanno comunque evitate: il perfezionismo e l’innaturalità.

Il terzo consiglio

Il perfezionismo ci blocca, l’innaturalità ci fa sembrare affettati, finti.

A nessuno fa piacere ascoltare un discorso letto o recitato a memoria, e nemmeno una presentazione che ricorda un’opera teatrale. In entrambi i casi manca l’anima e la spontaneità.

In entrambi i casi il non verbale non sarà allineato con quello che diciamo, creando un disallineamento che viene percepito dal pubblico, magari a livello inconscio, e che non lascia una buona impressione.

Convengo che sia tutt’altro che facile esprimersi con disinvoltura in una lingua straniera, pur conoscendola bene o discretamente. Spesso si cerca di superare questa difficoltà in modo aspecifico, con corsi di lingua (vocabolario, grammatica, sintassi), che sono essenziali, ma che non affrontano in modo specifico la sfida comunicativa. Talvolta la difficoltà stessa non è ben circoscritta e si ritiene di dovere migliorare la pronuncia, per esempio, mentre il problema principale risiede nell’intonazione, o nella struttura del discorso, come vedremo successivamente. Fare una diagnosi delle lacune è il primo passo per colmarle in modo mirato e in tempi ragionevoli.

Il quarto consiglio

Alcune sessioni di coaching mirato alla comunicazione in inglese possono spesso sciogliere nodi di cui talvolta non si è nemmeno pienamente consapevoli, consentendo ad ogni oratore di esprimersi al meglio e con il proprio stile personale e unico anche in una lingua straniera più concisa e lineare.

E ciò mi porta al titolo di questo post. Second Kiss non sta per secondo bacio, peraltro proibitissimo in questo periodo di distanziamento sociale, bensì secondo post sul principio racchiuso nell’acronimo KISS*, ossia KEEP IT SHORT AND SIMPLE. Una bussola sicura verso la comunicazione efficace, in particolare in lingua inglese.

One more kiss to come soon…

Ti sei perso il mio First Kiss? Non ti preoccupare, puoi ancora leggerlo cliccando qui.

* “KISS” è anche l’acronimo di Keep it Simple, Stupid…ma, visto l’alto livello di chi legge, in questo caso non si applica assolutamente.

Informazioni sull'autore
Cristina Moretti
cristina.moretti@goodgoing.it
Cristina Moretti ha il suo punto di forza nella combinazione di due competenze complementari: da oltre 25 anni interprete di conferenza in inglese, francese, spagnolo e portoghese ai più alti livelli istituzionali (EU, ONU), nonché per primarie imprese e organizzazioni multinazionali, e dal 2006 formatrice e coach accreditata presso l’ICF come Professional Certified Coach, con specializzazione in Communication Coaching, soprattutto per la lingua inglese. Ha operato in ambiti internazionali e ha vissuto lunghi periodi all’estero, in particolare in Belgio, Francia, Regno Unito e Brasile.

comments powered by Disqus

Ricerca

Consigliati

Voglio crescere nella mia professione

Sei una persona preparata e dedita alla tua attività: come puoi fare carriera e migliorare la tua posizione lavorativa? Contattaci per una consulenza.


Sono in cerca di un orientamento

Per proporsi bene sul mercato del lavoro occorre partire da se stessi, capire attitudini e punti di forza. Il Career Coaching può aiutarti. Contattaci


Voglio sondare il mercato

A un certo punto si vuole cambiare: cambiare ruolo nella stessa azienda, cambiare azienda…il Coaching può darti la guida per scegliere il meglio.


Potrei fare il consulente?

Diventare consulente e mettersi in proprio, un ruolo cambiato negli ultimi decenni e che può offrire buone opportunità se hai la stoffa per coglierle.


Ho la stoffa dell'imprenditore?

Diventare imprenditore, dare vita a un nuovo progetto e creare posti di lavoro: se non sai come fare contattaci e scopri che imprenditore sei.

Ultime Pubblicazioni

Cercare lavoro è un'attività che non si improvvisa!

Ormai i migliori lo sanno anche in Italia che cercare lavoro è un progetti con obiettivi, attività, tempi e costi.


Viviamo in un mondo di adulti?

Cosa significa essere adulti in una comunità? Coraggio, responsabilità, umanità sono skill da insegnare? Vi propongo il nostro punto di vista.


"Il minimalista" di "Miss Minimalist" Francine Jay

Come raggiungere la felicità! ... più semplicemente qualche spunto per mettere ordine e governare la propria casa, la propria vita professionale...


“C’era una volta il capo” di Cristina Volpi

Ma chi è il capo? C'è solo il capo gerarchico tipo generale dell'esercito o consci qualche altro tipo di capo?


“il FATTORE C” di Paolo Iacci

Il fattore C non domina la nostra vita! Un libro letto in vacanza può dare spunti di riflessione profondi.

Questo sito utilizza cookies per una migliore esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più o vuoi cambiare le impostazioni del tuo browser, visita la nostra Privacy Policy
Accetto